

Grappa di Barbaresco "Donna Selvatica che scavalica le colline del Barbaresco" 70 cl Romano Levi
Da sempre la personalità e la genialità di Romano Levi hanno contribuito alla diffusione dei suoi distillati, apprezzati e ricercati ancora oggi in tutto il mondo. Luigi Veronelli l’aveva battezzato “il Grappaiolo Angelico” e, nel 1987, il New York Times non esitò a definirlo “tesoro nazionale vivente, re senza corona della distillazione piemontese”.
La grappa della donna selvatica che scavalica de colline del Barbaresco è invecchiata in legno per almeno 6 anni, è stata prodotta con vinacce fresche ed ancora grondanti di mosto. I vitigni utilizzati sono il Nebbiolo da Barbaresco DOCG. Secondo la ricetta di Romano Levi, le vinacce vengono fatte fermentare e quindi subito distillate, in un antico alambicco, l’unico a fuoco diretto. La distillazione avviene con metodo discontinuo e con vinacce sommerse. Immediatamente dopo la distillazione la grappa viene messa in botti classiche piemontesi da 700 litri, di legno di acacia e conservata per sei anni a temperatura compresa tra i 14° ed i 19°.
L’invecchiamento ha conferito al distillato un colore ambrato ed un eleganza raffinata ed uno straordinario equilibrio
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Provenienza
- Italia - Piemonte
- Affinamento
- Invecchiato - 5-9 anni
- Affinamento - Maturazione
- 6 anni in botti di acacia
- Formato
- 70cl
- Confezione
- Con confezione
Nella stessa categoria
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Esaurito
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
La tua recensione non può essere inviata

Commenti sul prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato