Malvasia "Valmasia" 2019 75 cl Tunella
La TunellaVALMASIA .Zona di Produzione: D.O.C. Friuli Colli Orientali Varietà delle uve: 100% Malvasia Istriana Sistema di Allevamento: Monocapovolto friulano corto con sesto d'impianto di 4.500 viti per ettaro Epoca di Vendemmia: Seconda settimana di settembre Vinificazione: Come il Friulano e la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana è uno dei grandi vitigni autoctoni bianchi friulani. Raccolte al giusto grado di maturazione, le uve vengono diraspate e pressate in maniera soffice. Il mosto fiore così ottenuto, limpido e integro, viene addizionato di un piede di fermentazione precedentemente preparato con le migliori uve selezionate dello stesso vitigno. Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente controllata (16 °C) che si protrae per circa 30-40 giorni. La maturazione continua in acciaio dove ha luogo anche una lunga serie di batonnage a frequenza scalare, allo scopo di ottenere un vino complesso, strutturato e delicatamente profumato e allo stesso tempo naturalmente stabile. Si attenderà il mese di febbraio per l'imbottigliamento. Commercializzazione: All'inizio della primavera successiva alla vendemmia. Valori indicativi: Acidità totale 5,60 gr/L; alcool 13,00% vol. Colore: Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. Note olfattive e gustative:Al naso si presenta fresco e pulito con sentori che sfumano passando dalla mentuccia al biancospino, da note fruttate che ricordano lime e pompelmo rosa a una sottile e delicata sensazione marina. Setoso e avvolgente in bocca richiama fresche erbe aromatiche con un leggero tocco speziato, in un insieme elegante e rinfrescante rifinito da sapida mineralità. Temperatura di servizio: 8 - 10 °C Abbinamenti:Ideale abbinamento a tutti i piatti del mare, si esalta con pasta alle sarde, tagliolini all'astice o ai frutti di mare, ravioli di rombo. Da provare anche con primi piatti di pasta alle erbe e filetti di orata o branzino.
- Denominazione
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Provenienza
- Italia - Friuli Venezia Giulia
- Gradazione alcolica
- Tra 12.5-13.4%
- Gradazione
- 13%
- Vitigni
- Malvasia istriana
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 8-10°C
- Abbinamenti
- Antipasti caldi di pesce
Pasta al sugo di verdure
Pesce alla griglia
Risotto ai frutti di mare
Zuppa di pesce - Annata
- 2019