Tintilia del Molise "Sator" 2015 75 cl Cianfagna
Az. agricola CianfagnaSator - Tintilia del Molise doc Vendemmia a metà-fine ottobre. Pigiadiraspatura e fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per 12-15 giorni a temperatura controllata e rimontaggi giornalieri. Si preleva il vino dalle sole bucce con una pigiatura soffice, quindi segue la fermentazione malolattica spontanea. Matura in acciaio per 18-24 mesi, segue affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi. Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso, sentori di mora selvatica e amarena, prugna e sottobosco, accenti di spezie. Gusto caldo, la nota alcolica è piena e avvolgente ma ben supportata dall'elegante componente tannica. Invecchiamento: 6-8 anni. SATOR è il fiore all'occhiello dell'azienda, prodotto dalle sole uve tintilia, con il solo mosto fiore. Il "quadrato magico" in etichetta è un'iscrizione in latino, incisa su una pietra di origine templare, ritrovata nel comune di Acquaviva Collecroce, punto di ristoro per i templari che attraversavano l'Italia per arrivare in Terrasanta, e in molte altre parti del mondo. Una formula misteriosa, 5 parole di 5 lettere che possono essere lette in entrambi i sensi e su ogni lato del quadrato. Questa una probabile traduzione: "Il seminatore (Sator) decide (Tenet) i suoi lavori quotidiani (Opera) ma il tribunale supremo (Arepo) decide (Tenet) il suo destino (Rotas)".
- Denominazione
- Tintilia del Molise DOC
- Provenienza
- Italia - Molise
- Gradazione alcolica
- Tra 13.5-15.9%
- Gradazione
- 14.5%
- Vitigni
- Tintilia
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 18-20°C
- Abbinamenti
- Carni arrosto e grigliate
Carni rosse in umido
Formaggi stagionati
Pasta al ragù
Risotto ai funghi - Annata
- 2015