Langhe Rosso DOC 2016 75 cl Roagna
RoagnaIl Langhe Rosso di Roagna è un Nebbiolo di altissimo livello, basti pensare che le uve provengono da due tra le più importanti vigne per la produzione di Barolo e Barbaresco, rispettivamente Pira e Pajè, e vengono utilizzate solo le vigne più giovani, fino a circa 20 anni di età. È un vino unico poiché coniuga le caratteristiche di due zone molto diverse tra loro raggiungendo così grande armonia ed equilibrio. Fermenta in tini di legno con lieviti indigeni ed affina poi in botti di rovere per almeno 5 anni; è il biglietto da visita di Roagna e ci si rende subito conto di essere davanti ad un’azienda eccezionale.
Il Langhe rosso Roagna è un Nebbiolo straordinario, un vino rosso d'altissima qualità, che sfrutta le viti giovani di Nebbiolo di Pajé e di Pira.
Pajé é uno dei vigneti storici del villaggio di Barbaresco con esposizione a Sud Ovest. Il terreno è particolarmente ricco in marne calcaree e si apre sulla vallata del fiume Tanaro, che mitiga gli inverni freddi e le estati calde.
Pira si trova invece a Castiglione Falletto, esposto a Sud Est, nel versante di Serralunga e Perno. Il terreno è composto da roccia calcarea, marne grigie e blu e sabbie; una menzione geografica monopolio della famiglia Roagna dal 1989, anno in cui fu acquistato.
Per questo vino Nebbiolo Langhe Rosso Roagna, si utilizzano le piante giovani sino a 20-25 anni di età e le viti sono esclusivamente di origine massale con legni ottenuti in potatura dagli stessi vigneti.
Roagna è un produttore storico, che ha sempre fatto una viticoltura sostenibile, biologica, biodinamica, creando vini naturali d'altissimo livello. L'azienda Roagna già da due generazioni adotta questi sistemi, seppur non pubblicizzandoli, perchè da sempre fanno parte dei suoi principi.
La vendemmia del Langhe rosso Roagna avviene manualmente nel mese di ottobre, a perfetta maturazione. Prima di essere vinificata l’uva viene sottoposta ad una cernita maniacale, assicurando la perfetta integrità dei frutti. La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno con lieviti indigeni e si protrae per una decina di giorni. Viene poi applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che si protrae per almeno 60 giorni. Il vino matura in botte di rovere per circa 5 anni.
- Denominazione
- Langhe DOC
- Provenienza
- Italia
Italia - Piemonte - Gradazione alcolica
- Tra 13.5-15.9%
- Gradazione
- 14.0%
- Vitigni
- Nebbiolo
- Affinamento
- Legno - Oltre 48 mesi
- Affinamento - Maturazione
- 5 years in oak barrels
- Formato
- 75cl
- Temperatura di servizio
- 18-20°C
- Abbinamenti
- Carni arrosto e grigliate
Carni rosse in umido
Formaggi stagionati
Pasta al ragù
Selvaggina - Annata
- 2016